![](img/simboli_difficolta1.svg)
Difficoltà
Facile
![](img/simboli_preparazione.svg)
Preparazione
10'
![](img/simboli_cottura.svg)
Cottura
2 ore
![](img/simboli_porzioni.svg)
Porzioni
4
Preparazione
Si lava la Fagiolina “Oro di Giano” e si tiene in acqua fredda per circa 2 ore. Si cuoce in acqua senza sale. Serviranno circa 60 minuti. Dopo, la metà si passa al passaverdure e si rimette sul fuoco in un tegame dove abbiamo fatto imbiondire un poco di cipolla bianca tritata finemente e un rametto di rosmarino in sufficiente olio EVO “Basilio – Oro di Giano”. Raggiunto il bollore, si toglie il rosmarino e si aggiunge la Fagiolina intera rimasta. Si riporta a ebollizione. Si aggiusta di sale e brodo vegetale. Deve risultare abbastanza densa, ma non appicicosa. Nel frattempo si salta in padella a fuoco leggero il guanciale di Re Norcino, tagliato a piccoli quadretti. Appena imbiondito si toglie.
Si impiatta la zuppa molto calda, si aggiunge il guanciale distribuendolo sulla superficie del piatto, insieme a qualche gheriglio frantumato di noce di Sorrento. Un generoso filo di olio EVO “San Felice - Oro di Giano” e pepe macinato al momento. Noi usiamo 4 pepi diversi…..
LEGGI ALTRO